Addio mal di schiena
- Angela Di Marco

- 16 dic 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Molti soffrono di mal di schiena e imparano a conviverci, pensando che sia normale.
Bene, lascia che ti dica una cosa, è normale NON avere mal di schiena.
Quindi, come prevenirlo o affrontarlo?
Devi trovare la causa principale, non imparare a convivere con il dolore.
Se trascorri la maggior parte della giornata seduto a una scrivania, guardando il telefono e seduto , non stai aiutando il tuo corpo a muoversi e a sentirsi bene.
In effetti stai promuovendo una cattiva postura e, sfortunatamente, il risultato di queste azioni può portare a mal di schiena.
Quando la postura non viene sistemata, sviluppiamo lentamente un'inclinazione pelvica più anteriore o posteriore.
Ma cos'è un'inclinazione pelvica, potresti chiedere?
È una curva che si verifica naturalmente nella nostra parte bassa della schiena, ma troppo può causare stress inutile sulla colonna vertebrale, rigidità e complicazioni con il raggio di movimento.
Come posso evitare che il mio corpo sviluppi una cattiva postura? È più facile a dirsi che a farsi, ma basta essere consapevoli del modo in cui ci sediamo (non piegandoci in avanti per esempio) e allenarsi , includendo lo stretching e la mobilità.
I miei clienti sanno quanto do importanza alla corretta attivazione muscolare ed esecuzione quando si tratta di esercizio e ora vi spiego come questo si riferisca all'argomento di cui stavamo parlando .
I tuoi muscoli addominali non sono lì solo per farti sembrare scolpito , infatti, i muscoli che compongono l'addome ti aiutano ad eseguire e stabilizzare la maggior parte dei movimenti che esegui in palestra e nella vita di tutti i giorni.
Quando il tuo addome non è abbastanza forte tutto il tuo corpo, SOPRATTUTTO la tua schiena, ne soffre.
Un addome forte deve essere in grado di fornire equilibrio, supporto, forza ed efficienza durante i movimenti.
Quando uno di questi è carente , lo stress può essere sentito nella schiena. Quando durante gli stacchi, ad esempio, non attivi il tuo addome dove senti tensione e rigidità ?
La maggior parte dei muscoli addominali si inserisce nella colonna vertebrale, quindi quando questi sono deboli, ci sarà un effetto diretto sulla schiena.
Quando esegui qualsiasi tipo di movimento o esercizio, vuoi che i muscoli principali si impegnino per garantire efficienza e sicurezza nel movimento . Ciò significa che vuoi che i muscoli agonisti (o muscoli primari) si attivino e si contraggano quando è loro richiesto.
Quando ciò non accade, corri il rischio di sovraccaricare altri muscoli, causando quindi uno stress che si traduce in dolore.
I muscoli posteriori della coscia quando sono tesi tirano quella che è nota come tuberosità ischiatica, che tira indietro il bacino. I flessori dell'anca si inseriscono alla parte bassa della schiena, quindi quando questi muscoli sono tesi, c'è un effetto sui muscoli dell'addome e della schiena.
La prossima volta che hai i muscoli posteriori della coscia o i flessori dell'anca tesi, presta attenzione a come si sente il resto del tuo corpo. La tua postura si sente fuori posto? Forse senti un po' di tensione lombare? Molto spesso associamo il dolore che proviamo alla causa principale del problema , ma non è sempre così.
In effetti oggi hai imparato che il mal di schiena non puó essere solo causato da una cattiva postura, ma anche dalla scarsa attivazione dell'addome e/o muscoli posteriori della coscia e flessori dell'anca tesi .
Quando i muscoli sono tesi, non solo è scomodo, ma ci saranno anche squilibri muscolari, disallineamento pelvico e problemi posturali.
Qualunque sia la ragione, ci sono modi per affrontare il mal di schiena e questi sono, beh spero che ormai tu lo sappia: stretching , rafforzare tutto il tuo corpo e/o aggiustare la tua postura.
Con tutto questo adesso a tua disposizione , sei in grado di dire addio al mal di schiena.
Prego 🙏


Commenti